Pubblicato il Regolamento per la Patente a punti in Edilizia – REQUISITI PER LA DOMANDA
Con la pubblicazione in GU il 20 settembre del Regolamento per il conseguimento della Patente per le imprese e i lavoratori autonomi del settore costruzioni, dal 1° ottobre 2024 entra…
Per la nomina del preposto ci sono nuove indicazioni dell’Ispettorato del Lavoro
Una recente nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), frutto di un confronto tecnico con il Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro, fa chiarezza su un quesito ricorrente: la…
A Ferragosto non lasciamo soli i fragili e gli anziani con disabilità!
Ferragosto “è tempo di festa e di meritato riposo ma è anche tempo di responsabilità. Vorrei fare un appello agli anziani: proteggiamoci dal caldo, beviamo spesso, mangiamo leggero con tanta…
“Diversity & Inclusion”: Una norma ISO aiuta i datori di lavoro ad inserire e recuperare i lavoratori con disabilità.
A margine dell’inclusione lavorativa di una persona con disabilità non si può fare a meno di considerare obbligatoriamente la norma ISO 30415. Si tratta di uno standard internazionale che fornisce…
La sicurezza nelle piscine: approvato dal CdM il disegno di legge quadro. Alle ASL è stato affidato il controllo degli impianti e l’applicazione delle sanzioni
È stato approvato il 30 luglio in Consiglio dei Ministri un disegno di legge quadro, a firma del Ministro della Salute Orazio Schillaci e del Ministro per la Protezione Civile…
Escherichia coli Ehec: un pericolo sempre emergente
Angela Mucciolo, Dottore in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali Claudio Mucciolo, ASL di Salerno, Dipartimento di Prevenzione – Direttore f.f. UOC Igiene e Sicurezza Alimenti di O. A.- cl.mucciolo@aslsalerno.it…
E’ della provincia di Potenza la 72^ “miracolata” a Lourdes. Antonietta Raco, 60 anni, è stata guarita durante il pellegrinaggio alla Grotta di Massabielle a luglio 2009
E’ stata presentata sabato scorso a Lourdes la 72esima “guarigione miracolosa” avvenuta nella cittadina francese durante un pellegrinaggio a luglio di circa 20 anni fa, alla presenza della protagonista dello…
Con i “permessi” della legge 104 si va anche a mare insieme alla persona con disabilità
La Corte di Cassazione con una recente sentenza ha stabilito che i permessi previsti dalla Legge 104 sono uno strumento fondamentale per garantire assistenza a persone con disabilità grave. Si…
Infortuni sul lavoro: dati INAIL primo trimestre 2025, denunce in calo ma aumentano i casi mortali
Un’analisi dettagliata dei dati provvisori INAIL sugli infortuni sul lavoro in Italia nel primo trimestre del 2025, ha evidenziato una lieve diminuzione complessiva degli incidenti rispetto allo stesso periodo del…
GLI AGGIORNAMENTI DI LUGLIO 2025 AL TESTO UNICO 81/08
Corretto un refuso all’art. 41, comma 2, lett. a); Spostata l’ultima frase dal comma 3 al comma 3-bis dell’art. 3 e la relativa nota a piè pagina; Modificata la nota…
I PERICOLI DEL GHIACCIO ALIMENTARE
Angela Mucciolo, Dottore in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali Claudio Mucciolo, ASL di Salerno, Dipartimento di Prevenzione – Direttore f.f. UOC Igiene e Sicurezza Alimenti di O. A. Nell’industria…