Il Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro è una realtà. E’ la prima volta che il nostro Paese ha uno strumento programmatorio così importante.
Un successo per il Ministro del Lavoro Elvira Calderone Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 17 dicembre 2024, n. 195 (file pdf), reso noto…
Patente a crediti in edilizia: Ecco le sanzioni dell’Ispettorato del Lavoro per chi non rispetta le regole.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 9326/2024, con la quale fornisce le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla cd. Patente a crediti, così come disciplinato dall’art.…
Riprogettare gli spazi in sanità per prevenire aggressioni e violenze. La protezione degli operatori passa per l’edilizia ospedaliera e l’Intelligenza Artificiale.
Spazi e tempi, come anche comunicazione e formazione diventano i nuovi antidoti per evitare ogni forma di aggressione nelle strutture sanitarie. Torna alla ribalta, infatti, con prospettive assolutamente concrete l’indagine…
L’Universal Design facilita il percorso per l’Accomodamento ragionevole previsto dalla nuova normativa per le persone con disabilità
La dichiarazione di Alessandro Battilocchio, presidente Commissione Parlamentare di Inchiesta “Periferie” L’entrata in vigore dell’Accomodamento ragionevole previsto dal D.Lgs. 62/2024 che prevede, tra l’altro, con accorgimenti non eccessivi, l’abbattimento delle…
PREVENIRE DANNI ALLA VISTA IN SCUOLE DOVE SI SUPERANO 20 ORE SETTIMANALI DI “LAVORO” AL VDT.
La dichiarazione del Senatore Giovanni Satta, presidente dell’Intergruppo Parlamentare “Prevenzione e cura degli occhi”. Sono circa 34.000 gli studenti delle scuole superiori potenzialmente interessati ad essere sottoposti a sorveglianza sanitaria,…
Per l’infortunio dell’apprendista la responsabilità ricade sempre sul Datore di lavoro. Resta obbligatoria l’informazione e la formazione !
Di fronte ad un infortunio sul lavoro causato da disattenzione, imperizia, imprudenza e negligenza di un lavoratore apprendista, impegnato nel settore delle costruzioni, la responsabilità resta in carico sempre al…
L’industria della carne e derivati
Angela Mucciolo, Dottore in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali Claudio Mucciolo, ASL di Salerno, Dipartimento di Prevenzione – Direttore f.f. UOC Igiene e Sicurezza Alimenti di O. A. Viviamo…
A Salerno la prima esperienza di Umanizzazione delle Cure e Benessere Organizzativo in Sanità da parte della locale ASL con la Bottega della Comunità inaugurata a Valle dell’Angelo: i principi della Carta di Udine sono “realtà”.
Uno dei primi esempi di umanizzazione delle cure e benessere organizzativo in sanità è stato realizzato nel nostro Paese con l’inaugurazione nel mese scorso della prima “Bottega della Comunità” in…
Con l’analisi automatica del tono della voce possono essere prevenute aggressioni e violenze in sanità. Un interessante algoritmo è stato presentato ad Arezzo durante il Forum Risk Management.
Dichiarazioni di Sosto (Federsanità-ASL Salerno), Anelli (FNOMCeO), Di Silverio (ANAAO-ASSOMED). Consensi ed attenzione sono stati raccolti da non pochi “addetti ai lavori”, a distanza di qualche giorno dalla presentazione ad…
Fondazione Fernando Arte Mangone Ente del Terzo Settore. A sei mesi dalla nascita è già un punto di riferimento di respiro internazionale.
Il pittore di Altavilla Silentina è stato inserito nella 60esima edizione del Catalogo dell’Arte Moderna Mondadori Con la presentazione del catalogo “Segni Epocali: Fernando Mangone racconta Paestum”, edito da Editoriale…