Lavoratori anziani? Questione di ambiente
E’ necessario adottare misure di prevenzione adeguate anche sul luogo di lavoro per tenere conto delle modifiche dei sistemi pensionistici e per consentire alle persone di continuare a lavorare fino…
Un “albero eretico” piantato a Salerno. E’ il primo esemplare messo a dimora in Campania realizzato da Federcepicostruzioni
Giovedì 14 novembre , alle ore 11:00, presso la sede nazionale di Federcepicostruzioni, in via Galloppo 15 a Salerno, sarà presentato il primo “albero eretico” piantato in Campania: un particolare…
Radon nei luoghi di lavoro: La prevenzione del rischio da esposizione
Michele del Gaudio – Primo Ricercatore INAIL Carmine Piccolo – Primo Ricercatore INAIL L’importante ruolo dell’Esperto in interventi di risanamento. Michele del Gaudio Primo Ricercatore INAIL Carmine Piccolo Primo Ricercatore…
I senza fissa dimora hanno ottenuto il diritto all’assistenza sanitaria. La legge è stata approvata dal Senato.
Il Disegno di Legge “Disposizioni in materia sanitaria alle persone senza fissa dimora e’ stato approvato ieri 6 novembre dal Senato della Repubblica. La senatrice Tilde Minasi, relatrice di maggioranza…
Attenti alla “miopidemia” l’epidemia di miopia! La prevenzione possibile.
5 miliardi di persone, secondo l’OMS, entro il 2050, potrebbero essere affetti nel mondo da miopia, la condizione comune in cui gli oggetti lontano appaiono fuori fuoco. L’allarme è stato…
E’ sempre obbligatorio il Documento della Valutazione dei Rischi (DVR). “Parola” della Cassazione.
Con sentenza di 15 giorni fa la Corte di Cassazione ha precisato che la mancanza di rischi non deve precedere l’adozione del DVR ma costituire, semmai, frutto della valutazione di…
Con “il progetto di vita” previsto dal nuovo Decreto Disabilità occorre abbattere le barriere architettoniche sul posto di lavoro. Per chi non lo avesse ancora fatto.
Con l’avvio il primo gennaio prossimo nella provincia di Salerno della sperimentazione da parte dell’INPS del nuovo Decreto Disabilità, che entrerà in vigore nel nostro Paese dal 2026, la sicurezza…
STATI GENERALI Salute e Sicurezza sul Lavoro alla Camera dei Deputati: un successo bipartisan di partecipazione della prima edizione dell’evento
Numerose le proposte elaborate e condivise negli ambiti dell’edilizia, dell’agricoltura e delle violenze e aggressioni sul lavoro, anche in Sanità. “Sono troppi i morti sul lavoro nel nostro Paese, una…
Sicurezza sul lavoro. Il rapper Clementino e i Tecnici della prevenzione uniti contro le morti sul lavoro
Morti e infortuni sul lavoro continuano a rappresentare una piaga per il nostro Paese, ma la prevenzione può davvero fare la differenza. Questo il monito al centro dello spot “La…
Aggressioni in sanità. Con il decreto Meloni oltre all’inasprimento delle pene, c’è l’obbligo di adottare una misura di prevenzione primaria, la valutazione del rischio “violenza”. Anche attraverso la videosorveglianza
di Domenico della Porta e Nicola Luigi Villari Con il decreto legge Meloni 137/2024 in materia di violenze sul luogo di lavoro, con particolare riguardo al settore sanitario dove gli…